Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2023

La Percentuale dei Terreni Agricoli a Livello Mondiale

  E’ diminuita in media dello 0,5% tra il 2010 ed il 2021 La Banca Mondiale calcola la percentuale dei terreni dedicati alla coltivazione agricola in percentuale dei terreni totali a livello paese. I terreni agricoli si riferiscono alla quota di superficie coltivabile, con colture permanenti e pascoli permanenti. I seminativi comprendono terreni definiti dalla FAO come terreni sottoposti a colture temporanee, prati temporanei per lo sfalcio o per il pascolo, terreni coltivati a mercato o orti e terreni temporaneamente incolti. Sono esclusi i terreni abbandonati a causa di spostamenti di coltivazione. La terra sotto colture permanenti è terra coltivata con colture che occupano la terra per lunghi periodi e non hanno bisogno di essere ripiantate dopo ogni raccolto, come cacao, caffè e gomma. Questa categoria comprende i terreni sotto arbusti da fiore, alberi da frutto, noci e viti, ma esclude i terreni sotto alberi coltivati per legname o legname. Il pascolo permanente è un terreno...

La Distribuzione dei Terreni Agricoli Irrigui a Livello Mondiale

  Tra il 2010 ed il 2020 è cresciuta in media del 4,8%   La Banca Mondiale calcola la percentuale dei terrei agricoli irrigui in percentuale dei terreni agricoli totali. I terreni agricoli irrigati si riferiscono alle aree agricole appositamente fornite di acqua, comprese le terre irrigate mediante allagamento controllato. Il dataset presenta molti missing values e quindi per molti paesi la serie storica è mancante. Ranking dei paesi per valore dei terreni agricoli irrigati nel 2020. Il Bangladesh è al primo posto per valore dei terreni agricoli irrigati con un valore pari a 82.08%, Suriname con 71,43% e Pakistan con 52,66%. A metà classifica vi sono Danimarca con 9,01%, Giordania con 8.10% e Oman con 7.40%. Chiudono la classifica la Bielorussia con 0,37%, la Mongolia con 0,05% e l’Islanda. Ranking dei paesi per valore della variazione percentuale dei terreni agricoli irrigati tra il 2010 ed il 2020 . La Romania è al primo posto per valore della variazione percentuale ...

Il Tasso di Partecipazione alla Forza Lavoro a Livello Mondiale

  Tra il 2013 ed il 2021 il valore della partecipazione alla forza lavoro è cresciuta in media dello 0,58% La Banca Mondiale calcola il valore del tasso di partecipazione alla forza lavoro. Il tasso di partecipazione alla forza lavoro è la percentuale della popolazione di età compresa tra 15 e 64 anni che è economicamente attiva: tutte le persone che forniscono lavoro per la produzione di beni e servizi durante un determinato periodo. Ranking dei paesi per tasso di partecipazione alla forza lavoro a livello mondiale nel 2021 . Il Qatar è al primo posto per valore del tasso di partecipazione alla forza lavoro con un valore di 88,86%, seguito dal Madagascar con 86,43%, da Solomon Islands con 85,22%, Iceland con 84,86%, Svizzera con 83,58%. A metà classifica vi sono l’Indonesia con un valore di 68,20%, seguito dal Brunei Darussalam con 68,19, Costa Rica con 68,17, Congo Rep. Con 68,05, Nicaragua con 67,86. Chiudono la classifica la Mauritania con 41,59%, l’Iraq con 41,52%, Yemen c...

Il Food Production Index

  E’ cresciuto tra il 2013 ed il 2021 in media del 10% per i paesi analizzati   L'indice di produzione alimentare copre le colture alimentari considerate commestibili e che contengono sostanze nutritive. Caffè e tè sono esclusi perché, sebbene commestibili, non hanno valore nutritivo. Ranking dei paesi per valore della produzione alimentare nel 2021. Il Senegal è al primo posto per valore del Food Production Index con un valore pari a 177,74, seguito dal Qatar con un valore di 162,02 unità, dall’Arabia Saudita con 158,96, Djibouti con 144,13, e Oman con 143,95. A metà classifica vi sono Eswatini con 105,13 unità, seguito dal Gabon con 105.09, dalla Kyrgyz Republic con 104,94, Yemen con 104,92, Eritrea con 104,86, e Guatemala con 104,80. Chiudono la classifica Malta con 76,43, Timor Este con 76,34, St Lucia con 75,92, Gambia con 72,50 unità, Cuba con 68,31. Ranking dei paesi per valore della variazione percentuale dell’indice della produzione alimentare tra il 2013 ed ...