E’ diminuita in media dello 0,5% tra il 2010 ed il 2021 La Banca Mondiale calcola la percentuale dei terreni dedicati alla coltivazione agricola in percentuale dei terreni totali a livello paese. I terreni agricoli si riferiscono alla quota di superficie coltivabile, con colture permanenti e pascoli permanenti. I seminativi comprendono terreni definiti dalla FAO come terreni sottoposti a colture temporanee, prati temporanei per lo sfalcio o per il pascolo, terreni coltivati a mercato o orti e terreni temporaneamente incolti. Sono esclusi i terreni abbandonati a causa di spostamenti di coltivazione. La terra sotto colture permanenti è terra coltivata con colture che occupano la terra per lunghi periodi e non hanno bisogno di essere ripiantate dopo ogni raccolto, come cacao, caffè e gomma. Questa categoria comprende i terreni sotto arbusti da fiore, alberi da frutto, noci e viti, ma esclude i terreni sotto alberi coltivati per legname o legname. Il pascolo permanente è un terreno...