Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2021

La Cooperazione Internazionale tra i Ricercatori in Europa

  Presenta elevati livelli di eterogeneità in Europa con una dominanza della Svizzera e dei paesi scandinavi   L’European Innovation Scoreboard calcola il valore dell’International Scientific co-Publications che è definito come il numero di pubblicazioni scientifiche con almeno 1 coautore estero. Tale valore viene considerato come un’approssimazione della qualità della ricerca scientifica. Ranking delle nazioni europee per valore delle International Scientific Co-Publication . Nel 2021 la Svizzera e l’Islanda sono al primo posto per valore delle pubblicazioni scientifiche internazionali con un ammontare pari a 277,22, seguita dalla Danimarca con un ammontare pari a 239,21 e dalla Norvegia con un ammontare pari a 235,96. A metà classifica vi sono Malta con un ammontare pari a 128,35 unità, seguita dalla Repubblica Ceca con un ammontare di 123,61 unità e dalla Germania con un valore pari a 120,88 unità. Variazione percentuale del valore delle co-pubblicazioni scientifi...

La Grave Deprivazione Materiale nelle Regioni Italiane

L'articolo completo verrà pubblicato in data 19/10/2021 nel sito de " Il Sud Es t".   

I Cittadini Romani Hanno Perso l'Opportunità di Votare i Programmi Amministrativi

Il vero danno che queste manifestazioni basate sulla contrapposizione tra fascismo ed antifascismo hanno prodotto per la popolazione della città di Roma è il fatto che la gente non andrà a votare per chi ha il migliore programma amministrativo, quanto piuttosto per il fatto che uno sia o meno configurato, in base ad un giudizio sommario ed evidentemente viziato da una dimensione mediatica parziale, come fascista o anti-fascista. Ne deriva che i cittadini verranno privati del dibattito circa le ampie inefficienze amministrative della città di Roma ed invece saranno riportati ad un dibattito politico dal sapore vintage a riflettere su ideologie e schemi politici del passato che hanno dimostrato di essere ampiamente fallimentare. Sarebbe stato meglio per gli abitanti di Roma se avessero orientato il loro dibattito a riflettere per esempio sulla trasformazione dell’urbe in smart city, sul perfezionamento dei servizi amministrativi nei confronti della popolazione residente, o anche sui segu...

L’Attrattività dei Sistemi di Ricerca Europei

  E’ cresciuta in media del 50,00% tra il 2014 ed il 2021 per i paesi considerati L’European Innovation Scoreboard calcola il valore dell’Attrattività dei Sistemi di Ricerca costituita dalla performance di tre diversi indicatori ovvero: “ International scientific co-publications ”, “ Most cited publications” and “ Foreign Doctorate Students ”. Classifica dei paesi per valore dell’attrattività di sistemi di ricerca in Europa. La Svizzera è al primo posto per valore dell’attrattività dei sistemi di ricerca con un ammontare pari a 234,10 unità, seguita dal Lussemburgo con un ammontare pari a 207,67 unità, e dall’Olanda con un ammontare pari a 198,10 unità. A metà classifica vi sono Italia con un ammontare pari a 112,05 unità, seguita dalla Germania con un valore di 103,06 unità e dalla Spagna con un ammontare pari a 102,33 unità. Chiudono la classifica Romania, Bulgaria e Ucraina con un ammontare rispettivamente pari a 39,44, 32,02 e 19,49. Variazione per variazione percentuale...

Il Rischio Povertà nelle Regioni Italiane

 Nel Sud Italia 34 persone su 100 rischiano la povertà L'articolo completo verrà pubblicato in data 04/10/2021 nel sito de " Il Sud Est ".