Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2021

Le Persone su Cui Contare nelle Regioni Italiane

  Sono circa 10 milioni gli italiani con più di 14 anni che dichiarano di non avere persone su cui contare L’Istat calcola il valore della variabile indicata come “Persone su cui contare” in base a quanto indicato dall’Istat tale valore indica la “ Percentuale di persone di 14 anni e più che hanno parenti, amici o vicini su cui contare (oltre ai genitori, figli, fratelli, sorelle, nonni, nipoti) sul totale delle persone di 14 anni e più.” Ranking delle regioni per valore delle persone su cui contare nel 2020. Nel 2020 il Trentino Alto Adige è al primo posto per valore di 87,9, seguito dalla Basilicata con un valore pari a 86,9 e dal Molise con un ammontare pari a 85,7. A metà classifica vi sono la Toscana e l’Abruzzo con un ammontare pari a 83,1, seguito dal Veneto con un valore pari a 82,3, e dal Friuli-Venezia Giulia con un ammontare pari a 81,3 unità. Chiudono la classifica la Sicilia con un valore pari a 79,8 unità, seguita dalle Marche con un valore pari a 78,5 unità e dal...

La Penetrazione della Banda Larga in Europa

  L’European Innovation Scoreboard della Commissione Europea calcola il valore della penetrazione della banda larga nei paesi dell’UE. La penetrazione della banda larga è calcolata attraverso l’utilizzo del rapporto seguente ovvero: Tale indicatore è rilevante in quanto impatta sulla capacità delle imprese di accedere a servizi come per esempio l’e-commerce. Classifica dei paesi per valore della penetrazione della banda larga in Europa nel 2021 . Svizzera, Danimarca, Portogallo e Svezia sono al primo posto per valore della penetrazione della banda larga nel 2021 tra i paesi Europei con un valore pari a 202,48, seguiti al secondo posto da Spagna e Finlandia con un ammontare pari a 197,48 e al terzo posto dall’Olanda con un valore pari a 187,08. A metà classifica vi sono la Turchia, la Norvegia e il Regno Unito con un valore pari a 134,16.   Chiudono la classifica la Bosnia con un valore pari a 100, l’Ucraina con un ammontare pari a 91,10 e la Grecia con un valore pari a 8...

La Digitalizzazione nei Paesi Europei

  Tra il 2014 ed il 2021 è aumentata in media del 54% nel 37 paesi considerati. L’European Innovation Scoreboard della Commissione Europea misura il grado di digitalizzazione dei paesi dell’Unione Europea. Il grado di digitalizzazione è misura in base a due criteri ovvero la penetrazione della banda larga e l’offerta di individui con competenze digitali complessive di base. Il ranking dei paesi per grado di digitalizzazione nel 2021. La Svizzera e la Danimarca sono al primo posto per valore della digitalizzazione con un valore pari a 211,4 seguiti dalla Finlandia con un ammontare pari a 211,2 e da Olanda e Islanda al terzo posto con un ammontare di 205,5. A metà classifica vi sono la Slovenia, al sedicesimo posto con un ammontare pari a 136,5, la Croazia con un ammontare pari a 125,4 e l’Ungheria con un valore pari a 119,5. Chiudono la classifica la Macedonia del Nord con un ammontare pari a 72,47, seguita dalla Bulgaria con un ammontare pari a 72,02 e dalla Bosnia con un valor...