Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2021

La Partecipazione Civica e Politica nelle Regioni Italiane

  Tra il 2011 ed il 2020 circa 2 milioni di italiani hanno rinunciato alla partecipazione civica e politica L’Istat calcola la partecipazione civica e politica nelle regioni italiane intesa come la percentuale “[…] di persone di 14 anni e più che svolgono almeno una attività di partecipazione civica e politica sul totale delle persone di 14 anni e più. Le attività considerate sono: parlano di politica almeno una volta a settimana; si informano dei fatti della politica italiana almeno una volta a settimana; hanno partecipato online a consultazioni o votazioni su problemi sociali (civici) o politici (es. pianificazione urbana, firmare una petizione) almeno una volta nei 3 mesi precedenti l’intervista; hanno letto e postato opinioni su problemi sociali o politici sul web almeno una volta nei 3 mesi precedenti l’intervista”. Ranking delle regioni per valore della partecipazione civica e politica nel 2020 . Al primo posto nella classifica per valore della partecipazione civica e pol...

La Spesa in Ricerca e Sviluppo nei Paesi Europei

  Tra il 2014 ed il 2021 è diminuita in media del 3,8% per i paesi considerati   Lo European Innovation Scoreboard-EIS calcola la variabile “ R&D expenditure in the public sector ” definita come la somma di tutte le spese di ricerca e sviluppo nel settore pubblico e nel settore dell’istruzione superiore. Il valore è calcolato come percentuale del Prodotto Interno Lordo. Ranking delle nazioni europee per valore della spesa pubblica in ricerca e sviluppo in percentuale del PIL . La Danimarca è al primo posto per valore del ranking delle nazioni europee per valore della spesa in ricerca e sviluppo nel settore pubblico con un ammontare pari a 156,14, seguita dall’Islanda con un ammontare pari a 145,61 e dalla Germania con un valore pari a 142,11. A metà classifica sono presenti la Croazia con un valore pari a 68,42, seguita dalla Lituania con un ammontare pari a 66,67% e dalla Spagna e Serbia con un ammontare pari a 63,16%. Chiudono la classifica la Romania con un valo...

La Partecipazione Sociale nelle Regioni Italiane

  Tra il 2005 ed il 2020 è diminuita in tutte le regioni con eccezione della Liguria L’ISTAT calcola il valore della partecipazione sociale nell’ambito dell’indagine sul Benessere Equo Sostenibile-BES. In modo particolare la partecipazione sociale è definita come: “ Persone di 14 anni e più che negli ultimi 12 mesi hanno svolto almeno una attività di partecipazione sociale sul totale delle persone di 14 anni e più. Le attività considerate sono: partecipato a riunioni di associazioni (culturali/ricreative, ecologiche, diritti civili, per la pace); partecipato a riunioni di organizzazioni sindacali, associazioni professionali o di categoria; partecipato a riunioni di partiti politici e/o hanno svolto attività gratuita per un partito; pagano una retta mensile o periodica per un circolo/club sportivo ”. La classifica delle regioni per valore della partecipazione sociale nel 2020 . Il Trentino-Alto Adige è al primo post per valore della partecipazione sociale nel 2020 con un valore ...