Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2023

La Mortalità Evitabile nelle Regioni Italiane

  È diminuita tra il 2004 ed il 2020 di un ammontare pari a - 30,73%   L’Istat calcola la mortalità evitabile nelle regioni italiane. La mortalità evitabile è definita come il numero di decessi di persone di 0-74 anni la cui causa di morte è identificata come trattabile (gran parte dei decessi per tale causa potrebbe essere evitata grazie a un’assistenza sanitaria tempestiva ed efficace, che include la prevenzione secondaria e i trattamenti) o prevenibile (gran parte dei decessi per tale causa potrebbe essere evitata con efficaci interventi di prevenzione primaria e di salute pubblica). La definizione delle liste di cause trattabili e prevenibili si basa sul lavoro congiunto OECD/Eurostat, rivisto nel novembre 2019. Tassi standardizzati con la popolazione europea al 2013 all’interno della classe di età 0-74 per 10.000 residenti. I dati analizzati fanno riferimento al periodo tra il 2004 ed il 2020. Ranking delle regioni italiane per valore della mortalità evitabile nel 2...

La Salute Mentale nelle Regioni Italiane

  In media è cresciuto di un ammontare pari a 0,92% tra il 2016 ed il 2022 nelle regioni italiane L’Istat calcola l’indice di salute mentale nelle regioni italiane. L’indice di salute mentale è una misura del disagio psicologico ottenuta dalla sintesi dei punteggi totalizzati da ciascun individuo di 14 anni e più a 5 quesiti estratti dal questionario SF36-36 Item Short Form Survey. I quesiti fanno riferimento alle quattro dimensioni principali della salute mentale-ansia, depressione, perdita di controllo comportamentale o emozionale e benessere psicologico. L’indice varia tra 0 e 100, con migliori condizioni di benessere psicologico al crescere del valore dell’indice. I dati sono disponibili nel periodo 2016-2022. Ranking delle regioni italiane per valore dell’indice di salute mentale nelle regioni italiane nel 2022 . Il Trentino Alto Adige è al primo posto per valore dell’indice della salute mentale nel 2022 con un ammontare pari a 71,9 unità, seguito dalla Sardegna con un val...

Aspettativa di Vita in Buona Salute alla Nascita nelle Regioni Italiane

  Il valore dell’aspettativa di vita in buona salute alla nascita è cresciuto in media del 6,41% per le regioni italiane. L’Istat calcola la speranza di vita in buona salute alla nascita. Si tratta di una variabile che prende in considerazione il numero medio di anni che un bambino che nasce in un determinato anno di calendario può aspettarsi di vivere in buone condizioni di salute, utilizzando la prevalenza di individui che rispondono positivamente alla domanda sulla salute percepita. Ranking delle regioni per valore dell’aspettativa di vita in buona salute alla nascita nel 2022. Il Trentino Alto Adige è al primo posto per valore dell’aspettativa di vita in buona saluta alla nascita nel 2022 con un ammontare di 66,2 anni, seguito dalla Toscana e dall’Umbria con 62,5. A metà classifica vi sono il Veneto con un ammontare di 60,5 anni, seguito dal Friuli Venezia Giulia con un ammontare di 60,4 unità e dalle Marche con un valore di 60,2 unità. Chiudono la classifica la Basilicata...

L’Aspettativa di Vita alla Nascita nelle Regioni Italiane

  E’ cresciuta in media del 2,2% tra il 2014 ed il 2022 L’Istat calcola l’aspettativa di vita alla nascita. L’aspettativa di vita alla nascita è definita come il numero medio di anni che un bambino che nasce in un certo anno può aspettarsi di vivere. I dati analizzati fanno riferimento al periodo tra il 2014 ed il 2022 per le regioni italiane. Ranking delle regioni italiane per valore dell’aspettativa di vita alla nascita nel 2022 . Il Trentino Alto Adige è al primo posto per valore dell’aspettativa di vita alla nascita nel 2022 con un valore pari a 83,7 anni, seguito dal Veneto con un valore di 83,3 anni, la Lombardia con 83,2 anni. A metà classifica vi sono il Lazio con un valore di 82,8 anni, seguito dal Piemonte con 82,5 anni a pari merito con la Liguria con un valore di 82,5 anni. Chiudono la classifica la Calabria con un valore pari a 81,6, seguita dalla Sicilia con 81,3 e dalla Campania con 80,9 anni. Ranking delle regioni italiane per valore della variazione percentua...

Il Debito Pubblico in Percentuale del PIL a Livello Mondiale

  Tra il 2013 ed il 2021 è aumentato in media del 19,6% per i paesi considerati   La Banca Mondiale calcola il valore del debito pubblico in percentuale del PIL. Il debito è l’intero stock di obbligazioni contrattuali dirette del governo a tempo determinato nei confronti di altri in essere ad una data particolare. Comprende passività nazionali ed estere come valuta e depositi di denaro, titoli diversi dalle azioni e prestiti. È l’importo lordo delle passività pubbliche ridotto dell’importo dei titoli azionari e dei derivati finanziari detenuti dal governo. Poiché il debito è uno stock e non un flusso, viene misurato a partire da una determinata data, solitamente l’ultimo giorno dell’anno fiscale. I dati analizzati fanno riferimento al periodo tra il 2013 ed il 2021. Sono stati considerati soltanto i paesi aventi serie storica completa nel periodo analizzato. Ranking dei paesi per valore del debito pubblico in percentuale del PIL nel 2021 .     La Croazia è al p...

Le Facilitazioni Burocratiche-Amministrative nella Costituzione delle Start Up a Livello Mondiale

  Tra il 2013 ed il 2019 le procedure burocratiche amministrative per la creazione delle start up sono state semplificate del 16,00% in media per i paesi considerati   La Banca Mondiale calcola il numero delle procedure necessarie per la costituzione di una start up a livello mondiale. Le procedure di avvio sono quelle necessarie per avviare un'impresa, comprese le interazioni per ottenere i permessi e le licenze necessari e per completare tutte le iscrizioni, verifiche e notifiche per l'avvio delle operazioni. I dati si riferiscono ad aziende con specifiche caratteristiche di proprietà, dimensione e tipologia di produzione. I dati considerati fanno riferimento al periodo tra il 2013 ed il 2019. Sono stati considerati soltanto i paesi aventi una serie storica completa nel periodo analizzato. Ranking dei paesi per numero delle procedure necessarie per aprire una start up nel 2019. Il Venezuela è al primo posto per numero delle procedure necessarie per una start up con un...