Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2022

La Formazione ICT nelle Aziende in Europa

Tra il 2014 ed il 2021 è cresciuto del 12,16% L’European Innovation Scoreboard-EIS calcola il numero di imprese che hanno fornito formazione ai proprio dipendenti per sviluppare delle competenze relative all’Information Communication Technology-ICT in percentuale del totale delle imprese. La variabile viene considerata come un valore proxy della capacità delle imprese di innovare tecnologicamente e di essere competitive nelle nuove tecnologie. Ranking dei paesi europei per percentuale di imprese impegnate nella formazione del personale nel settore ICT nel 2021. La Finlandia è al primo posto per valore del numero percentuale delle imprese impegnate nella formazione ICT dei propri dipendenti con un ammontare paria 220,00, seguita da Belgio e Islanda con un ammontare pari a 186,67 unità e dalla Svezia con un ammontare di 180,00. A metà classifica vi sono il Lussemburgo con un ammontare pari a 106,7 seguito dalla Spagna con un ammontare di 100,00%. Chiudono la classifica la Turchia c...

Gli Specialisti ICT in Europa

  Tra il 2014 ed il 2021 la percentuale degli specialisti ICT in Europa è cresciuta del 48,08%. L’European Innovation Scoreboard-EIS della Commissione Europea analizza la percentuale degli specialisti ICT in percentuale dell’occupazione totale. In modo particolare gli specialisti ICT sono definiti come quei lavoratori che hanno l’abilità di sviluppare e manutenere sistemi ICT ovvero lavoratori per i quali le competenze ICT costituisce una componente essenziale del loro lavoro. Specialisti dell’ICT nei paesi europei nel 2021 . La Finlandia è al primo posto per valore della percentuale degli specialisti ICT con un ammontare pari a 252,38 a pari merito con la Svezia. Il Lussemburgo è al terzo posto con un valore pari a 238,10. A metà classifica vi sono la Germania con un ammontare pari a 138,10 unità, seguita dalla Slovenia con un valore pari a 133,33 unità, e dalla Slovacchia con un ammontare pari a 123,81 unità. Chiudono la classifica la Macedonia del Nord con un ammontare par...

La Fiducia nel Sistema Giudiziario nelle Regioni Italiane

  Tra il 2011 ed il 2020 è cresciuta in media del 4,35% L’Istat BES calcola il valore della fiducia nel sistema giudiziario. La fiducia nel sistema giudiziario è definita come un punteggio medio da una scala da 0 a 10 espresso da persone aventi un’età superiore ai 14 anni. Classifica delle regioni italiane per valore della fiducia nel sistema giudiziario nel 2020. La Calabria è al primo posto per valore della fiducia nel sistema giudiziario con un valore pari a 5,20. Liguria, Toscana e Campania sono al secondo posto con un ammontare pari a 5,00 unità. Chiudono la classifica Lombardia, Friuli-Venezia Giulia e Marche con un valore della fiducia nel sistema giudiziario pari a 4,60 unità. In media nel 2020 il valore della fiducia nel sistema giudiziario nel 2020 è stato pari ad un ammontare di 4,84. Classifica delle regioni italiane per variazione percentuale della fiducia nel sistema giudiziario tra il 2011 ed il 2020. L’Abruzzo è al primo posto per valore della variazione p...

La Spesa in Innovazione Tecnologica in Europa nel Settore Privato

  E’ diminuita del 3,74% tra il 2014 ed il 2021   L’European Innovation Scoreboard-EIS calcola il valore delle spese in innovazione che non comprendono il valore della Ricerca e Sviluppo. Tale indicatore è costituito da un rapporto tra il valore della somma della spesa totale per l'innovazione per le imprese, escluse le spese di R&S intramurali ed extramurali al numeratore ed il valore del fatturato totale per tutte le imprese al denominatore in valore percentuale.   Tale indicatore prende in considerazione il valore della spesa in innovazione tecnologica nelle imprese italiane con esclusione del valore della spesa in ricerca e sviluppo. In modo particolare l’indicatore considera anche il valore degli investimenti in attrezzature, macchinari, brevetti e licenze che risultano essere necessari per produrre l’innovazione tecnologica. Ranking dei paesi europei per valore dell’investimento nella tecnologia al netto della spesa in ricerca e sviluppo. La Serbia è al p...

L’Utilizzo delle Tecnologie Informatiche in Europa

  E’ aumentato del 13,10 % tra il 2014 ed il 2021 L’European Innovation Scoreboard-EIS calcola il valore dell’uso delle tecnologie informatiche. In modo particolare tale variabile è data dalla somma di due altre variabili ovvero: ·          Imprese che forniscono formazione per sviluppare o aggiornare le competenze ICT del proprio personale in percentuale; ·          Specialisti ICT occupati in % dell'occupazione totale. Ranking dei paesi europei per valore dell’uso delle tecnologie informatiche nel 2021. La Finlandia nel 2021 è stata al primo posto per valore dell’uso delle tecnologie informatiche con un ammontare pari a 235,08, seguita dalla Svezia con un ammontare pari a 213,71 e dalla Svizzera con un ammontare pari a 195,16. A metà classifica troviamo l’Austria con un ammontare pari a 117,27, seguita dalla Croazia con un valore pari a 110,69 e dalla Spagna con un valore di 108,87. Chiud...