Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2022

L’Impatto dell’innovazione tecnologica sulle vendite in Europa

  È cresciuto del 16,05%   tra il 2014 ed il 2021   L’European Innovation Scoreboard-EIS calcola il valore dell’impatto dell’innovazione tecnologica sulle vendite. L’indicatore è costituito sulla base di tre diversi elementi ovvero: Esportazioni di prodotti a media e alta tecnologia, esportazioni di servizi ad alta intensità di conoscenza, e vendite risultanti di prodotti innovativi. Ranking dei paesi europei per valore dell’impatto dell’innovazione tecnologica sulle vendite nel 2021. La Germania è al primo posto per valore dell’impatto dell’innovazione tecnologica sulle vendite con un ammontare pari a 125,56, seguita da Israele con un ammontare pari a 125,37 e dall’Irlanda con un ammontare pari a 121,91 unità. A metà classifica vi sono la Grecia con un ammontare pari a 91,42 unità, seguita dalla Slovenia con un ammontare pari a 82,31 e dalla Romania con un valore pari a 81,43. Chiudono la classifica l’Islanda con un ammontare pari a 34,67 unità, seguita dalla Bosni...

L’affollamento degli istituti di pena nelle regioni italiane

  Tra il 2008 ed il 2020 è diminuito di circa il 21,8% L’Istat-BES calcola l’affollamento degli istituti di pena nelle regioni italiane. La variabile è calcolata come il valore percentuale di detenuti presenti in istituti di detenzione sul totale dei posti disponibili definiti dalla capienza regolamentare. Ranking delle regioni per valore dell’affollamento degli istituti di pena nel 2020. La Puglia è al primo posto per valore dell’affollamento degli istituti di pena nel 2020 con un valore pari a 130,3 unità, seguita dal Molise con un valore pari a 129,5 unità e dal Friuli-Venezia Giulia con un ammontare pari a 128,8 unità. A metà classifica vi sono la Campania con un valore pari a 105,8 unità, seguita dall’Emilia Romagna con un valore pari a 104,9 unità, e dalla Toscana con un valore pari a 103,4 unità. Chiudono la classifica la Sicilia con un valore pari a 88,9 unità, seguita dal Trentino-Alto Adige pari ad un valore di 77,9 unità e dalla Sardegna con un valore pari a 77 unità...

L’Occupazione nelle Imprese Innovative in Europa

  È cresciuta del 10,7% in media tra il 2014 ed il 2021 per i paesi considerati   L’European Innovation Scoreboard-EIS calcola il valore del numero degli occupati in imprese innovative. Ranking dei paesi europei per occupati nelle imprese innovative nel 2021. L’Estonia è al primo posto per valore degli occupati nelle imprese innovative con un ammontare pari a 176,58, seguita dalla Svizzera con un valore pari a 168,53 unità e dalla Germania con un valore pari a 160,98 unità. A metà classifica vi sono la Lituania con un valore pari a 106,46 unità, seguita dalla Francia con un valore pari a 102,75 unità, seguito dalla Croazia con un valore pari a 97,15 unità. Chiudono la classifica l’Ungheria con un valore pari a 18,58 unità, seguita dalla Polonia con un valore di 8,27 unità e dalla Romania con un valore pari a 0,00 unità. Variazione del numero degli occupati nelle imprese innovative in Europa tra il 2014 ed il 2021.   Tra il 2014 ed il 2021 la variazione del numero...

Occupati nell’Economia della Conoscenza in Europa

  Sono cresciuti dell’11% tra il 2014 ed il 2021   L’European Innovation Scoreboard-EIS calcola il valore degli occupati in attività ad alta intensità di conoscenza in Europa. Ranking dei paesi europei per valore degli occupati nell’economia della conoscenza nel 2021. Israele è al primo posto per valore degli occupati nell’economia della conoscenza con un ammontare pari a 250,67 unità a parimerito con il Lussemburgo. Al secondo posto vi è la Norvegia con un ammontare pari a 216,00 unità seguita dall’Irlanda con un ammontare pari a 194,67 unità. A metà classifica vi sono la Slovenia con un valore pari a 118,67 unità, seguito dall’Italia con un ammontare pari a 114,67 unità e dall’Estonia con un ammontare pari a 113,33 unità. Chiudono la classifica la Romania con un ammontare pari a 25,33 unità, seguita dalla Macedonia del Nord con un ammontare pari a 17,33 e dalla Turchia con un ammontare pari a 10,67 unità. Ranking dei paesi europei per valore della variazione percentu...

L’Impatto Occupazionale dell’Innovazione in Europa

  È cresciuto del 10% tra il 2014 ed il 2021   L’European Innovation Scoreboard-EIS calcola il valore dell’impatto dell’innovazione sull’occupazione attraverso la somma di due sotto indicatori ovvero occupazione in attività ad alta intensità di conoscenza e occupazione nelle imprese innovative. Ranking dei paesi europei per valore dell’impatto dell’innovazione sull’occupazione nel 2021 . Israele è al primo posto per valore dell’impatto occupazionale dell’innovazione con un valore pari a 207,88, con la Norvegia al secondo posto con un valore pari a 175,58 seguita dalla Svizzera con un ammontare pari a 173,29. A metà classifica vi sono il Montenegro con un ammontare pari a 116,45 unità, seguito dall’Irlanda con un ammontare pari a 114,70 unità, e dalla Francia con un valore pari a 111,56 unità. Chiudono la classifica la Polonia con un ammontare pari a 31,93, seguita dalla Turchia con un ammontare di 26,35 e dalla Romania con un ammontare pari a 10,50 unità. Ranking dei ...