Sono aumentati in media del 20,74% nelle regioni italiane tra il 2013 ed il 2021 L’Istat calcola il valore degli infermieri ed ostetriche nelle regioni italiane. La variabile è definita come il numero di infermieri ed ostetriche per 1.000 abitanti. I dati sono disponibili per il periodo 2013-2021. Andamento del numero degli infermieri ed ostetriche nelle regioni italiane nel 2021. L'analisi dei dati del 2021 sul numero di infermieri e ostetriche per 1.000 abitanti nelle varie regioni italiane mostra una mappa dettagliata della disponibilità di questi professionisti sanitari essenziali, riflettendo le disparità regionali nell'accesso alle cure infermieristiche e ostetriche. Il Molise emerge con la più alta densità di infermieri e ostetriche (8,6), un dato che potrebbe indicare un'eccellente disponibilità di assistenza sanitaria per la popolazione, mentre, al contrario, la Lombardia (5,7) e la Calabria (5,6) registrano le densità più basse, segnalando potenziali aree di...