Sono aumentate in media del 4,53% tra il 2018 ed il 2023 L’European Innovation Scoreboard calcola le domande di design nelle regioni italiane in base al PIL. L’indicatore è costituito da un rapporto. Il numeratore presenta il numero delle domande di design che sono depositate presso l’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale mentre al denominatore vi è il PIL in Standard di Potere d’Acquisto. Le domande di design fanno riferimento all'aspetto esteriore di un prodotto o di parte di esso risultante dalle linee, dai contorni, dai colori, dalla forma, dalla consistenza, dai materiali e/o dai suoi ornamenti. Può essere considerato prodotto qualsiasi oggetto industriale o artigianale, compresi gli imballaggi, i simboli grafici e i caratteri tipografici, esclusi i programmi per elaboratore. Comprende anche prodotti composti da più componenti, che possono essere smontati e rimontati. La protezione del design è direttamente opponibile in ciascuno Stato membro e prevede...