Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2023

L’Indice del Costo del Lavoro in Europa

  Tra il secondo quadrimestre del 2020 ed il terzo quadrimestre del 2022 è aumentato in media del 33,00% L’Eurostat calcola il valore dell’indice del costo del lavoro. L’indicatore è calcolato nel periodo compreso tra il secondo quadrimestre del 2020 ed il terzo quadrimestre del 2022. Il costo del lavoro è costituito dalla compensazione dei dipendenti sommata ai costi per la formazione del personale, alle altre spese come i costi di assunzione e le tasse sull’occupazione, meno gli eventuali sussidi ricevuti. L’indicatore è posto pari a 100 nel 2016. Ranking dei paesi europei per valore del costo del lavoro nel terzo quadrimestre 2022. La Bulgaria è al primo posto per valore dell’indice del costo del lavoro nel terzo quadrimestre del 2022 con un valore pari a 178,3, seguita dall’Islanda con un valore pari a 160,5, e dalla Polonia con un valore pari a 159,9 unità. A metà classifica vi sono la repubblica Ceca con un valore pari a 118,8, seguita dalla Spagna con un valore pari a 11...

Le Presenze Turistiche nelle Province d’Italia

L’Istat calcola il valore delle presenze italiani e stranieri negli esercizi alberghieri e complementari. I dati considerano le giornate di presenza. La serie storica presente fa riferimento al periodo 2005-2020. Di seguito vengono ad essere analizzati i dati relativi alle province italiane. Nell’analisi seguente sono stati eliminate le province con serie storiche incomplete o missing data. Ranking delle province italiane per valore delle giornate di presenze negli esercizi alberghieri e complementari nel 2020. Bolzano è al primo posto per valore delle presenze negli esercizi alberghieri e complementari nel 2020 con un ammontare pari a 21.703.816 giornate, seguita dalla provincia di Venezia con un valore pari a 16.866.552 giornate e dalla provincia di Trento con un valore pari a 11.701.138 giornate. A metà classifica vi sono la provincia di Rovigo con un valore pari a 998.957 giornate seguita dalla provincia di Matera con un valore pari a 956.973 giornate e dalla provincia di Treviso...

Il Conto delle Partite Correnti in Europa

  Tra marzo e novembre 2022 è cresciuto del 18% L’Eurostat calcola il valore delle partite correnti nei paesi europei. I dati analizzati sono mensili. Se il saldo delle partite correnti è positivo (o negativo) vuol dire che il paese esporta (importa) più che importare (esportare). I dati sono espressi in milioni di euro. Ranking dei paesi europei per valore del conto delle partite correnti nel novembre 2022. La Germania è al primo posto per valore del conto delle partite correnti nel novembre 2022 con un valore pari a 200.600 milioni di euro, seguita dalla Francia con un valore pari a 104.898 milioni di euro, e dall’Italia con un valore pari a 72.588 milioni di euro. A metà classifica vi sono l’Ungheria con un ammontare di 15.230,9 milioni di euro, seguita dalla Finlandia con un ammontare di 14.001 milioni di euro e dal Portogallo con un ammontare di 11.924,00 milioni di euro. Chiudono la classifica Malta con un valore pari a 3.042,4 milioni di euro, seguita dall’Estonia con u...

L’Indice delle Costruzioni in Europa

  È cresciuto del 12,5% da marzo a novembre 2022 L’Eurostat calcola l’indice delle costruzioni. L’indice delle costruzioni è posto pari a 100 nel 2015. Le variazioni sono quindi calcolate rispetto al 2015. L’indice delle costruzioni analizzato di seguito è mensile e compreso nel periodo marzo-novembre 2022. Ranking dei paesi per valore dell’indice delle costruzioni nel novembre 2022. La Slovenia è al primo posto per valore dell’indice delle costruzioni con un ammontare pari a 231,60, seguito dall’Ungheria pari ad un ammontare di 208,30, e dalla Romania con un ammontare pari a 189,20 unità. A metà classifica vi sono la Svezia con un valore pari a 143,90 unità, seguita dalla Croazia con un ammontare di 141,40 unità e dall’Italia con un ammontare di 141,00 unità. Chiudono la classifica il Belgio con un ammontare di 100,50 unità, seguito dalla Bulgaria con un valore pari a 95,70 unità e dalla Spagna con un ammontare pari a 82,30 unità. Ranking dei paesi per valore della variazion...

La Fiducia nei Servizi in Europa

  Tra marzo e dicembre 2022 è diminuita del 66,54% L’Eurostat calcola il valore dell’indice di fiducia nei servizi. L’indicatore considera la domanda a breve termine di servizi in Europa. I dati sono destagionalizzati. Il periodo analizzato è compreso tra il marzo 2022 ed il dicembre 2022. Ranking dei paesi europei per valore della fiducia nel settore dei servizi a dicembre 2022 . La Grecia è al primo posto per valore della fiducia nel settore dei servizi con un valore pari a 23,4 unità, seguito dalla Turchia con un valore pari a 23 unità e dalla Repubblica Ceca con un valore pari a 20,3 unità. A metà classifica vi sono l’Austria e la Finlandia con un valore pari a 2,7 unità, seguiti dalla Slovacchia con un valore pari a 2 unità. Chiudono la classifica la Polonia con un valore pari a -11,4%, dall’Estonia con un valore pari a -22,8% e dall’Ungheria con un ammontare pari a -27,1%. Ranking dei paesi europei per variazione percentuale dell'indicatore della fiducia nel settore dei...