Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2024

La Soddisfazione per la Propria Vita nelle Regioni Italiane

  Tra il 2010 ed il 2022 è cresciuta in media del 5,05%   L’Istat calcola il valore della soddisfazione per la propria vita nelle regioni italiane. La variabile è rappresentata dalla percentuale di persone di 14 anni e più che hanno espresso un punteggio di soddisfazione per la vita tra 8 e 10 sul totale delle persone di 14 anni e più. Ranking delle regioni italiane per valore della soddisfazione per la propria vita nel 2022. Il Trentino Alto Adige è al primo posto per valore della soddisfazione per la propria vita nel 2022 con un ammontare pari d 61,8 unità. Seguito dalla Valle d’Aosta con un ammontare di 52,6 unità, e dalla Sardegna con   un ammontare di 50,8 unità. A metà classifica vi sono il Molise con un ammontare di 46,9 unità, seguito dalla Calabria con un valore di 46,8 unità, e dal Friuli Venezia Giulia con un valore di 46,5 unità. Chiudono le classifiche la Puglia con 42,6, seguito dall’Abruzzo con un ammontare di 41,8 unità e dalla Campania con un valore...

La Durata dei Procedimenti Civili nelle Regioni Italiane

  È diminuita in media del 4,23%   L’Istat calcola la durata dei procedimenti civili nelle regioni italiane. L’indicatore è calcolato come durata media effettiva in giorni dei procedimenti definiti presso i tribunali ordinari ovvero settore civile-area Sicid al netto dell’attività del Giudice tutelare, dell’Accertamento Tecnico Preventivo in materia di previdenza e dal 2017 della Verbalizzazione di dichiarazione giurata. I dati fanno riferimento alle regioni italiane nel periodo tra il 2012 ed il 2022. Ranking delle regioni italiane per valore della durata dei procedimenti civili nelle regioni italiane nel 2022 . La Basilicata è al primo posto per valore della durata dei procedimenti civili per un valore pari a 861 unità, segue la Calabria con un valore di 751 unità e la Campania con un valore di 627 unità. A metà classifica il Molise con un valore di 425 unità, seguita dalla Lazio con un valore di 421 unità, e dalla Toscana con un ammontare di 385 unità. Chiudono la cla...

Donne e Rappresentanza Politica Locale nelle Regioni Italiane

  La presenza delle donne nella rappresentanza politica locale è cresciuta del 68,48% tra il 2012 ed il 2022. L’Istat calcola il valore delle donne e della rappresentanza politica locale nelle regioni italiane. La variabile rappresenta la percentuale di donne elette nei consigli regionali sul totale degli eletti. I dati fanno riferimento alle regioni italiane nel periodo 2012-2022. Ranking delle regioni italiane per valore delle donne e rappresentanza politica locale nelle regioni italiane nel 2022 . L’Umbria è al primo posto per valore delle donne nella rappresentanza politica con un valore pari a 38,1, seguita dal Veneto con un valore pari a 35,3 unità e dalla Toscana con un ammontare di 35,00 unità. A metà classifica vi sono la Lombardia con un valore di 24,7 unità, seguita dalla Sicilia con un valore di 21,4 unità e dalla Liguria con un valore di 19,4 unità. Chiudono la classifica la Sardegna con un valore di 13,3 unità, seguita dalla Valle d’Aosta con 11,4 unità e dalla Ba...

La Fiducia nelle Forze dell’Ordine nelle Regioni Italiane

  È cresciuta in media del 2,4% tra il 2012 ed il 2022 nelle regioni italiane L’Istat calcola la fiducia nelle forze dell’ordine. La variabile è calcolata come il punteggio medio di fiducia nelle Forze dell’ordine e nei Vigili del fuoco (in una scala da 0 a 10) espresso dalle persone di 14 anni e più. I dati fanno riferimento alle regioni italiane nel periodo 2012-2022. Ranking delle regioni italiane per valore della fiducia nelle forze dell’ordine nel 2022. Il Trentino Alto Adige, l’Emilia Romagna e l’Umbria sono al primo posto per valore della fiducia nelle forze dell’ordine nel 2022 con un valore pari a 7,7 unità. A metà classifica vi sono il Piemonte, la Lombardia ed il Lazio con un valore di 7,5 unità. Chiudono la classifica la Puglia e la Calabria con un valore pari a 7,2 unità e la Campania con un valore pari a 7 unità. Ranking delle regioni italiane per variazione percentuale della fiducia nelle forze dell’ordine tra il 2012 ed il 2022 . La Calabria è al primo posto per val...

La Fiducia nei Partiti nelle Regioni Italiane

  Tra il 2011 ed il 2022 è cresciuta in media del 24,62%   L’Istat calcola il valore della fiducia nei partiti nelle regioni italiane. I dati fanno riferimento al punteggio medio di fiducia nei partiti (in una scala da 0 a 10) espresso dalle persone di 14 anni e più. I dati fanno riferimento alle regioni italiane nel periodo tra il 2011 ed il 2022. La fiducia nei partiti nei partiti e nelle regioni italiane nel 2022 . La Campania e la Puglia sono al primo posto per valore della fiducia nei partiti nelle regioni italiane con un valore di 3,7 unità. Segue il Lazio al terzo posto con un valore di 3,6 unità. A metà classifica vi sono la Calabria con un valore di 3,4 unità, seguita dal Trentino Alto Adige e dal Molise con un valore pari a 3,3 unità. Chiudono la classifica l’Umbria con un valore di 3,1 unità, seguita dalla Valle d’Aosta con un valore di 3 unità e dalla Sardegna con un valore di 2,8 unità. Ranking delle regioni italiane per valore della variazione percentuale...

La Fiducia nel Sistema Giudiziario nelle Regioni Italiane

  Tra il 2011 ed il 2022 è cresciuta del 5,8%   L’Istat calcola la fiducia nel sistema giudiziario nelle regioni italiane. L’indicatore è definito come un punteggio medio di fiducia nel sistema giudiziario (in una scala da 0 a 10) espresso dalle persone di 14 anni e più. Il dato prende in considerazione il periodo tra il 2011 ed il 2022 per le regioni italiane. Ranking delle regioni italiane per valore della fiducia nel sistema giudiziario nel 2022. La Campania è al primo posto per valore della fiducia nel sistema giudiziario nel 2022 con un valore pari a 5,3 unità, seguita dalla Sicilia con un valore di 5,2 unità e dal Lazio con un valore di 5,1 unità. A metà classifica vi sono il Piemonte, l’Emilia Romagna e la Toscana con un valore pari a 4,8 unità. Chiudono la classifica la Lombardia ed il Veneto con un valore pari a 4,5 unità e la Valle d’Aosta con un valore pari a 4,2 unità. Ranking delle regioni italiane per variazione percentuale del valore della fiducia nel si...