La Produttività del lavoro in agricoltura è un indicatore economico che misura l'efficienza con cui il lavoro viene utilizzato per produrre output agricolo. Solitamente, essa è espressa come il rapporto tra il valore della produzione agricola (output) e la quantità di lavoro impiegata per produrla. Questo indicatore è fondamentale per valutare il progresso tecnologico, l'uso di macchinari, le competenze lavorative e l'efficienza generale del settore agricolo. I dati fanno riferimento al periodo tra il 1995 ed il 2021. La produttività del lavoro in agricoltura nel 2021. I dati relativi alla produttività del lavoro in agricoltura per il 2021 evidenziano significative differenze tra le regioni italiane, riflettendo un panorama agricolo eterogeneo. Al vertice si colloca la Lombardia, con una produttività di 37.543,78 €, seguita da Emilia-Romagna e Trentino-Alto Adige/Südtirol, rispettivamente con 35.507,09 € e 28.853,24 €. Queste regioni, caratterizzate da economie agricol...