Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2023

Gli Individui con Competenze Digitali di Base nelle Regioni d’Italia

  Tra il 2014 ed il 2021 sono aumentati del 31,12%   L’Eurostat nell’ambito delle metriche del DESI calcola il valore degli individui con competenze digitali di base. Le competenze digitali si intendono le seguenti attività ovvero “ Information Skills ”, “ Communication Skills ”, “ Problem Solving Skills ”, “ Software Skills ”. Il livello viene considerato di base se le persone hanno una delle quattro competenze indicate.   Ranking delle regioni italiane per valore degli individui con competenze digitali di base nel 2021 . L’Emilia Romagna ed il Trentino Alto Adige  sono al primo posto per valore delle competenze digitali di base con un ammontare di 79,49, seguite da Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lazio con un ammontare di 78,13. Chiudono la classifica il Molise, la Puglia e la Calabria con un ammontare di 64,54 e la Sicilia con un ammontare di 63,18. Ranking dei paesi europei per valore della variazione percentuale del valore degli individui con ...

La Mortalità Prevedibile e Curabile in Europa

  Tra il 2011 ed il 2020 è diminuita del 7,65% per i paesi europei La mortalità evitabile si riferisce a cause prevenibili e curabili della mortalità. La mortalità prevenibile si riferisce alla mortalità che può essere evitata attraverso efficaci interventi di salute pubblica e prevenzione primaria. La mortalità curabile può essere evitata attraverso interventi sanitari tempestivi ed efficaci, tra cui prevenzione e trattamento secondarie. La mortalità evitabile totale include una serie di malattie infettive, diversi tipi di tumori, malattie endocrine e metaboliche, nonché alcune malattie dei sistemi nervosi, circolatori, respiratori, digestivi, genitourinari, alcune malattie legate alla gravidanza, al bambino e al periodo perinatale, una serie di malformazioni congenite, effetti avversi delle cure mediche e chirurgiche, un elenco di lesioni e disturbi da alcol e droghe. I dati sono presentati come tassi di mortalità standardizzati, il che significa che sono adeguati a una distrib...

Il Lifelong Learning nelle Regioni Italiane

  Tra il 2014 ed il 2021 è cresciuto in media del 20%   L’European Innovation Scoreboard-EIS calcola il valore del lifelong learning nelle regioni italiane. La variabile prende in considerazione la percentuale della popolazione avente una età compresa tra i 25 ed i 64 anni che sono impegnate nell’attività di apprendimento permanente. Ranking delle regioni italiane per valore del lifelong learning nel 2021. Il Friuli-Venezia-Giulia è al primo posto per valore del lifelong learning con un ammontare di 110,10 unità, seguita dal Trentino-Alto Adige con un ammontare di 109,09 unità e dall’Emilia Romagna con un ammontare di 105,05 unità. A metà classifica vi sono la Lombardia con un ammontare di 91,92 unità, seguita dal Piemonte con un ammontare di 88,89 unità e dalla Sardegna con un ammontare di 85,86 unità. Chiudono la classifica la Calabria con un ammontare di 57,58 unità, seguita dalla Campania con un valore di 53,54 unità e dalla Sicilia con un ammontare di 48,49 unità. ...