In media è cresciuta del 3,03% nelle regioni italiane tra il 2015 ed il 2021 L’Istat calcola l’impermeabilizzazione del suolo da copertura artificiale. La variabile è definita come la percentuale di suolo impermeabilizzato sul totale della superficie territoriale. I dati fanno riferimento alle regioni italiane tra il 2015 ed il 2021. Ranking delle regioni italiane per valore della percentuale di suolo impermeabilizzato nel 2021. La Lombardia è al primo posto per valore dell’impermeabilizzazione del suolo con un valore pari a 12,37 unità, seguita dal Veneto con 11,93 e dalla Campania con 10,54 unità. A metà classifica vi è il Piemonte con un valore pari a 6,98 unità, seguito dalle Marche con un valore pari a 6,95 unità e dalla Sicilia con un valore pari a 6,52 unità. Chiudono la classifica la Basilicata con un valore pari a 3,23 unità, seguita dal Trentino Alto Adige con un valore pari a 3,06 unità e dalla Valle D’Aosta con un ammontare di 2,16 unità. Ranking...