La variabile "Knowledge-intensive employment, %" nel Global Innovation Index (GII) misura la percentuale della forza lavoro di un paese impiegata in settori ad alta intensità di conoscenza, come la tecnologia, la ricerca e sviluppo (R&D), l'informazione e comunicazione (ICT), e altre attività professionali specializzate. Questa variabile indica la capacità di un'economia di generare e mantenere posti di lavoro che richiedono elevate competenze tecniche e intellettuali, rappresentando uno degli indicatori chiave dell'innovazione. Un'elevata percentuale di impiego in settori knowledge-intensive suggerisce che un paese è capace di attrarre e trattenere lavoratori qualificati, investendo in settori strategici che guidano la crescita tecnologica ed economica. Questi settori tendono a essere motori dell'innovazione, in quanto generano valore aggiunto attraverso la creazione e l'applicazione di nuove conoscenze e tecnologie. Il Knowledge-intensive emplo...