La variabile "Regulatory environment" nel contesto del Global Innovation Index (GII) rappresenta un fattore chiave che misura la qualità e l'efficacia del quadro normativo di un paese nel favorire l'innovazione. Questa variabile valuta l'esistenza di leggi, regolamenti e politiche che facilitano o ostacolano lo sviluppo di idee innovative e la loro applicazione pratica. Un ambiente regolatorio favorevole è caratterizzato da norme che incoraggiano la protezione della proprietà intellettuale, agevolano l'avvio e la gestione di nuove imprese e garantiscono un sistema legale stabile e prevedibile. Inoltre, tiene in considerazione il grado di efficienza e trasparenza delle istituzioni pubbliche che implementano tali regolamenti. Un solido contesto normativo non solo fornisce un terreno fertile per la nascita e la crescita di nuove tecnologie e processi, ma anche per attrarre investimenti, sia nazionali che internazionali, necessari per il progresso dell'innov...