sabato 12 ottobre 2024

Le Mobile App a Livello Globale

 

La variabile “Numero di app Mobile create per ogni miliardo di dollari di PIL a parità di potere d'acquisto (PPA)” rappresenta una misura dell'attività di sviluppo di app Mobile all'interno di un Paese in relazione alla sua economia. Questa variabile combina due concetti fondamentali: la produzione di app Mobile e la grandezza economica di un Paese, espressa in termini di PIL aggiustato per la parità di potere d'acquisto. Il PIL a parità di potere d'acquisto (PPA) consente di confrontare le economie di diversi Paesi tenendo conto delle differenze nel costo della vita e nel livello dei prezzi locali. Ciò permette di superare le limitazioni del confronto diretto tra PIL nominali, che spesso non riflettono accuratamente il potere d'acquisto effettivo dei cittadini in Paesi diversi. La variabile esprime il numero di app Mobile sviluppate in un dato Paese in rapporto a un miliardo di dollari di PIL PPA, fornendo una misura dell'intensità con cui un Paese genera innovazioni tecnologiche nel campo delle applicazioni Mobile rispetto alla sua forza economica. Questa variabile è utile per confrontare Paesi di diverse dimensioni economiche. Ad esempio, un Paese con un alto numero di app Mobile create per miliardo di dollari di PIL PPA potrebbe essere considerato particolarmente innovativo o orientato al settore tecnologico, mentre un Paese con un basso valore potrebbe avere un ecosistema tecnologico meno sviluppato o focalizzarsi su altre aree economiche. La misura può essere influenzata da diversi fattori, tra cui la disponibilità di risorse umane qualificate, infrastrutture tecnologiche, politiche di supporto all'innovazione e accesso ai mercati digitali globali. In sintesi, la variabile fornisce un'indicazione della capacità di un Paese di sviluppare app Mobile rispetto alla sua economia, considerando le differenze nei livelli di benessere e costo della vita. I dati fanno riferimento al periodo tra il 2018 ed il 2022.

Numero di App Mobile rispetto al PIL a parità di potere d'acquisto a livello internazionale tra il 2022.  I dati relativi al numero di app Mobile create per ogni miliardo di dollari di PIL a parità di potere d'acquisto (PPA) nel 2022 mostrano una notevole variabilità tra i Paesi, evidenziando differenze significative nei livelli di innovazione tecnologica e di sviluppo delle economie digitali. In testa alla classifica troviamo Cipro, con un sorprendente valore di 100 app Mobile create per miliardo di dollari di PIL PPA, distaccandosi nettamente dagli altri Paesi. Questo potrebbe riflettere un ecosistema tecnologico particolarmente favorevole, supportato da politiche governative che incentivano lo sviluppo del settore digitale e da una comunità di sviluppatori dinamica. Anche Paesi come Bielorussia (52,8), Israele (47,8), Singapore (42) e Hong Kong (37,9) mostrano una forte attività nello sviluppo di app Mobile rispetto alla loro dimensione economica, suggerendo che questi Paesi abbiano saputo capitalizzare su talenti tecnologici locali e infrastrutture digitali avanzate. Un gruppo di Paesi nordici ed est-europei, come Estonia (36,1), Lituania (35,6), Finlandia (28,9) e Svezia (26,3), conferma la loro reputazione come hub di innovazione tecnologica, sebbene il numero di app per miliardo di PIL sia inferiore rispetto ai Paesi leader. Tuttavia, il valore relativamente alto per Paesi di piccole dimensioni economiche dimostra che queste nazioni sono riuscite a creare ambienti favorevoli allo sviluppo tecnologico, grazie a investimenti mirati in educazione, infrastrutture digitali e politiche favorevoli alle startup. Tra le economie avanzate, sorprende il posizionamento degli Stati Uniti (16,2), Regno Unito (15,1), Germania (8) e Giappone (9,7), che nonostante il loro ruolo dominante nel settore tecnologico globale, registrano valori più bassi rispetto ad alcune nazioni meno sviluppate economicamente. Questo potrebbe essere attribuito al fatto che, in Paesi con economie di grandi dimensioni, la produzione di app è distribuita su un PIL molto più elevato, diluendo il numero relativo di app per miliardo di dollari di PIL. Inoltre, è possibile che queste economie avanzate siano più focalizzate su settori di sviluppo tecnologico più ampi, oltre alle sole app Mobile, come l'intelligenza artificiale, la robotica o altre aree dell'innovazione tecnologica. Paesi come Vietnam (29,2) e Pakistan (20,2) si distinguono tra le economie emergenti per il loro elevato numero di app create rispetto al loro PIL PPA. Questo indica un crescente slancio nel settore delle app Mobile, probabilmente guidato da una popolazione giovane, una crescente adozione di smartphone e un rapido sviluppo dell'infrastruttura tecnologica. Vietnam, in particolare, sta emergendo come un hub tecnologico nel Sud-Est asiatico, beneficiando di investimenti stranieri e di politiche che incoraggiano l'innovazione locale. D'altro canto, Paesi come l'Italia (3,5), il Belgio (2,1) e la Spagna (12,1) registrano un numero relativamente basso di app Mobile create rispetto alla loro dimensione economica, suggerendo una minore enfasi su questo specifico settore tecnologico o una lenta adozione di politiche volte a incentivare l'innovazione digitale. All'estremo inferiore della classifica troviamo Paesi come Yemen, Myanmar e Tajikistan con valori quasi inesistenti, riflettendo una mancanza di infrastrutture digitali e di capitale umano qualificato per competere nel settore tecnologico globale. In sintesi, i dati mostrano che non esiste una correlazione diretta tra il livello economico di un Paese e la sua capacità di sviluppare app Mobile. Paesi più piccoli e meno ricchi, come Cipro o la Bielorussia, possono avere un ecosistema digitale sorprendentemente vivace, mentre economie più grandi possono apparire meno dinamiche nel settore delle app Mobile, concentrandosi forse su altre aree tecnologiche. La classifica evidenzia anche l'importanza di politiche governative, infrastrutture tecnologiche e talenti locali nel determinare il successo di un Paese nello sviluppo di app Mobile.

Numero di App Mobile rispetto al PIL a parità di potere d'acquisto a livello internazionale tra il 2018 ed il 2022. I dati sul numero di app Mobile create per ogni miliardo di dollari di PIL a parità di potere d'acquisto (PPA) forniscono un quadro variegato dello sviluppo tecnologico e delle dinamiche economiche in diverse nazioni tra il 2018 e il 2022. Da una lettura generale, emergono tendenze divergenti con paesi che hanno registrato un forte aumento nella creazione di app Mobile, mentre altri hanno subito una drastica riduzione. Un primo gruppo di paesi, tra cui Costa Rica, Kazakhstan e Kenya, ha visto un notevole incremento nel numero di app sviluppate rispetto al PIL. Costa Rica, ad esempio, ha registrato un aumento del 425%, passando da 0,40 a 2,10 app per miliardo di dollari di PIL, un segnale di un ecosistema tecnologico in crescita. Il Kazakhstan ha mostrato un aumento simile del 150%, mentre il Kenya ha visto un incremento del 133%. Questi dati indicano come alcuni paesi in via di sviluppo o emergenti stiano approfittando della digitalizzazione per espandere i propri settori tecnologici. Al contrario, molte economie avanzate e sviluppate hanno visto un calo nel numero di app create. Gli Stati Uniti, per esempio, hanno subito una riduzione del 61,24%, con un calo significativo da 41,80 a 16,20 app. Paesi come il Regno Unito (-55,59%) e la Germania (-66,53%) mostrano simili tendenze negative. Questa diminuzione potrebbe riflettere una saturazione del mercato delle app Mobile nei paesi più sviluppati, dove la competizione è più alta e il potenziale di crescita potrebbe essere più limitato rispetto a economie emergenti. Inoltre, le economie avanzate potrebbero avere una maggiore enfasi su progetti tecnologici più complessi e meno visibili, come l'intelligenza artificiale e l'automazione, che non si riflettono necessariamente nel numero di app Mobile create. Un caso interessante è rappresentato da paesi come Singapore e Cipro, dove i valori sono rimasti stabili. Singapore ha registrato solo un modesto aumento del 7,69%, mentre Cipro ha mantenuto lo stesso numero di app create in entrambi gli anni (100). Questo potrebbe indicare che in alcune economie, una volta raggiunto un certo livello di maturità tecnologica, la creazione di nuove app si stabilizza o cresce a un ritmo più lento. Tuttavia, il calo più drastico si osserva in paesi come la Repubblica di Corea (-62,58%), la Svizzera (-64,76%), e il Canada (-66,16%). Questi dati potrebbero indicare una ridotta competitività nel mercato delle app Mobile o un cambio di priorità verso altri settori tecnologici. In generale, i dati riflettono due dinamiche principali. In primo luogo, nei paesi in via di sviluppo e nelle economie emergenti, si sta verificando una crescita significativa nella creazione di app Mobile, guidata da una maggiore accessibilità tecnologica e dal potenziale di sfruttare nuovi mercati digitali. In secondo luogo, le economie sviluppate, che sono state storicamente leader nella produzione di tecnologie innovative, stanno ora subendo una stagnazione o un declino nel numero di app create, probabilmente a causa di una saturazione del mercato e di una maggiore attenzione a tecnologie avanzate diverse dalle app Mobile. Infine, alcuni paesi, soprattutto quelli in crisi o con instabilità economiche e politiche, come lo Yemen (-95,65%) e il Sudafrica (-92,61%), hanno visto un forte calo nella creazione di app, probabilmente a causa di fattori strutturali interni che limitano l'innovazione tecnologica e la crescita del settore digitale.

Conclusioni. Il valore della variabile analizzata è diminuito in media dal 21,37 fino ad un valore di 11,36 ovvero una riduzione pari a -10,02 unità pari ad un valore di -46,86%. I top performers sono: Costa Rica con +425,00%, Kazakhstan con +150,00%, Kenya con +133,33%, El Salvador con +100,00%, Bielorussia con +78,98%. I worse performers sono Qatar con -83,87%, Georgia con -87,83%, Sud Africa con -92,61%, Yemen con -96,65%, Kyrgyz Republic con -97,14%.




Performance

Countries

2018

2022

Var Ass

Var Per

Top Performance

Costa Rica

0,40

2,10

1,70

425,00

Kazakhstan

1,20

3,00

1,80

150,00

Kenya

0,30

0,70

0,40

133,33

El Salvador

0,10

0,20

0,10

100,00

Belarus

29,50

52,80

23,30

78,98

Worse Performance

Qatar

3,10

0,50

-2,60

-83,87

Georgia

18,90

2,30

-16,60

-87,83

South Africa

17,60

1,30

-16,30

-92,61

Yemen, Rep.

2,30

0,10

-2,20

-95,65

Kyrgyz Republic

3,50

0,10

-3,40

-97,14






Nessun commento:

Posta un commento