Tra
il 2020Q3 ed il 2022Q4 sono diminuiti del 5,12%.
L’Eurostat calcola il
valore dell’intenzione di acquistare un’auto in Europa.
Ranking dei paesi europei
per intenzione di acquistare un’auto in Europa. La
Polonia è al primo posto per valore dell’intenzione di acquistare un’auto con
un valore pari a -43,8 unità nel 2022-Q4, seguita dai Paesi Bassi con un valore
pari a -51,7 e dalla Danimarca con un valore di -57,8. A metà classifica vi
sono la Bulgaria e l’Estonia con un valore di -74 unità, seguita dalla Croazia
con un valore di -76,4 unità. Chiudono la classifica il Portogallo con un
valore di -87,2 unità, dalla Turchia con un valore di -87,8 unità e dalla
Grecia con un valore di -92,6 unità.
Ranking dei paesi per
valore della variazione dell’intenzione di acquistare un’auto tra il 2020-Q3 ed
il 2022-Q4. La Polonia è al primo posto con un valore di 16,41%
pari ad un ammontare di 8,6 unità, seguita dal Montenegro con un valore di 13,21%
pari ad un ammontare di 10 unità, seguito dall’Estonia con un valore di 12,94%
pari ad un ammontare di 11 unità. A metà classifica vi sono il Portogallo con
un valore pari a -4,68% pari ad un ammontare di -3,9 unità, seguito dalla
Slovenia con un valore pari a -5,85% pari ad un ammontare di -3,9 unità e dal
Belgio con un valore pari a -6,5% pari ad un ammontare di -5,1 unità. Chiudono
la classifica il Lussemburgo con un valore pari a -18,58% pari ad un ammontare
di -12,3 unità, seguito dall’Irlanda con un valore pari a -21,83% pari ad un ammontare
di -10,5 unità e dai Paesi Bassi con un valore pari a -34,29% pari ad un ammontare
di -13,2 unità.
Clusterizzazione con algoritmo k-Means
ottimizzato con il coefficiente di Silhouette. Di seguito viene
presentata una clusterizzazione con algoritmo k-Means ottimizzato con il
coefficiente di Silhouette. Sono stati individuati due diversi clusters ovvero:
·
Cluster 1: Slovacchia, Belgio, Portogallo,
Spagna, Cipro, Serbia, Malta, Macedonia del Nord, Turchia, Grecia, Estonia,
Francia, Italia, Lituania, Bulgaria, Croazia, Lussemburgo, Montenegro,
Slovenia.
·
Cluster 2: Repubblica Ceca, Ungheria, Finlandia,
Lettonia, Austria, Albania, Paesi Bassi, Polonia, Germania, Irlanda, Svezia, Danimarca.
Considerando il valore
della mediana dei clusters risulta che il valore del Cluster 2-C2 risulta
essere elevato rispetto al valore del Cluster 1-C1 ovvero: C2=-63,4>C1=-80,2.
Dal punto di vista geografico risulta che il valore del cluster 2 è più elevato
del cluster 1. Ne deriva che la condizione dei consumatori del Nord Europa tende
ad essere migliore di quella dei consumatori del Sud Europa con riferimento all’intenzione
di acquistare un’auto, per quanto si tratti comunque di dati negativi da un
punto di vista assoluto.
Network Analysis con la distanza di Manhattan.
Di seguito viene presentata una network analysis con la distanza di Manhattan. Vengono
individuate 2 strutture a network complesse e tre strutture a network
semplificate.
Esiste una struttura a network complessa così
costituita:
- ·
L’Austria ha una connessione con la
Finlandia per un valore pari a 0,38 unità;
- ·
La Finlandia ha una connessione con l’Austria
pari ad un ammontare di 0,38 unità e con la Repubblica Ceca pari ad un
ammontare di 0,39 unità;
- ·
La Repubblica Ceca ha una connessione con
la Finlandia per un valore pari a 0,39 unità e con la Slovenia pari ad un ammontare
di 0,57 unità;
- ·
La Slovenia ha una connessione con la Repubblica
Ceca per un valore pari a 0,57 unità e con la Croazia pari ad un ammontare di
0,59 unità;
- ·
La Croazia ha una connessione con la
Slovenia per un valore di 0,59 unità, con la Francia per un valore pari a 0,57
unità, con l’Italia pari ad un valore di 0,56 unità e con la Lituania per un
valore pari a 0,54 unità;
- ·
La Francia ha una connessione con la
Croazia pari ad un valore di 0,57 unità;
- ·
La Lituania ha una connessione con la
Croazia pari ad un valore di 0,54 unità e con l’Itlaia pari ad un valore di 0,43
unità;
- ·
L’Italia ha una connessione con la Croazia
pari ad un valore di 0,56 unità e con la Lituania pari ad un valore di 0,43
unità.
Esiste una struttura a network complessa come indicato
di seguito:
- ·
Il Portogallo ha una connessione con la
Spagna per un valore pari a 0,32 unità e con la Serbia pari ad un valore di 0,51
unità;
- ·
La Serbia ha una connessione con il Portogallo
con un valore di 0,51 unità e con la Spagna per un valore di 0,50 unità;
- ·
La Spagna ha una connessione con il
Portogallo con un valore di 0,32 unità e con la Serbia pari ad un valore di
0,32 unità.
Esistono delle strutture a network semplificate come
indicate di seguito ovvero:
- ·
La Slovacchia ha una connessione con il
Belgio pari ad un valore di 0,34 unità;
- ·
La Danimarca e l’Irlanda hanno una
connessione pari ad un valore di 0,59 unità;
- ·
La Grecia e la Turchia hanno una
connessione per un valore pari a 0,56 unità.
Conclusioni.
Il valore dell’intenzione di acquistare un’auto in Europa è diminuito in media
per i paesi analizzati tra il 2020Q3 ed il 2022Q4 da un ammontare di -69,54 fino
ad un valore di -73,1 unità ovvero pari ad una variazione di -5,12% pari ad un
ammontare di -3,56 unità. Evidentemente i consumatori europei non hanno
intenzione di acquistare un’auto. Tale mancata intenzione deve essere intesa sia da un
punto di vista economico-finanziario che anche da un punto di vista sociologico
e trasportistico. Infatti, la condizione economica degli europei
risulta essere difficile e quindi non consente ai consumatori di avere una visione
positiva del futuro. Inoltre, dal punto di vista sociologico e trasportistico è
probabile che almeno una parte dei consumatori potrebbero scegliere il
trasporto pubblico o forme nuove di trasporto, come per esempio il car sharing
collaborativo, soprattutto nelle città. Infine, occorre considerare anche la
condizione del mercato delle automobili in Europa. Infatti, le automobili
europee diventano sempre più inaccessibili per gli europei, mentre dall’altro lato
si allargano i mercati esteri soprattutto in Usa e nell’Asia. Ne deriva che
probabilmente soltanto l’apertura del mercato europeo ad autovetture prodotte
in Cina ed in Asia potrebbe comportare una crescita degli acquisti grazie ad
una riduzione dei prezzi che potrebbe rendere accessibile il rinnovo del parco
auto degli europei.
Nessun commento:
Posta un commento