Tra
il secondo quadrimestre 2020 ed il terzo quadrimestre del 2022 è cresciuto in
media dell’83,24%
L’Eurostat calcola il
valore del fatturato nel settore dei servizi. L’indicatore è costituito da un
numero indice con un valore posto pari a 100 nel 2015. I dati sono quadrimestrali.
Ranking dei paesi per
valore del fatturato nel settore dei servizi nel 3 quadrimestre nel 2022.
La Turchia è al primo posto per valore del fatturato nel settore dei servizi
con un valore pari a 859,1 unità, seguita dall’Ungheria con un valore pari a
230,7 unità e dalla Lituania con un valore pari a 226,2 unità. A metà classifica
vi sono la Slovacchia con un ammontare di 161 unità, seguita dalla Lettonia con
un valore pari a 159,1 unità e dalla Croazia con un ammontare di 158,7 unità. Chiudono
la classifica l’Austria con un ammontare di 133,1 unità, seguita dalla Grecia
con un valore pari a 127,8 unità e dall’Italia con un ammontare di 124,5 unità.
Ranking dei paesi per
valore della variazione percentuale del fatturato nel settore dei servizi tra 2020-Q2
e 2022-Q3. La Turchia è al primo posto per valore
della variazione percentuale del fatturato nei servizi con un ammontare pari a
368,94% pari ad un ammontare di 675,4 unità, seguita dalla Spagna con un
ammontare di 80,39% pari ad un ammontare di 66,8 unità, a parimerito con Malta
con un ammontare di 80,39% pari ad un ammontare di 74,6 unità. A metà
classifica vi sono la Grecia con un ammontare di 63,43% pari ad un ammontare di
49,6 unità, seguita dall’Estonia con un ammontare pari a 61,01% pari ad un valore
di 65,3 unità, seguita dal Lussemburgo con un ammontare di 60,59% pari ad un
ammontare di 59,5 unità. Chiudono la classifica la Slovacchia con un ammontare
di 44,52% pari ad un ammontare di 49,6 unità, seguita dalla Germania con un
valore pari a 41,89% pari ad un valore di 42,1 unità e dalla Finlandia con un
valore pari a 36% pari ad un valore di 36,4 unità.
Clusterizzazione con algoritmo
k-Means ottimizzato con il Metodo di Elbow. Di seguito viene presentata
una clusterizzazione attraverso l’utilizzo dell’algoritmo k-Means ottimizzato
con il metodo di Elbow. L’analisi mostra la presenza di tre clusters come
indicato di seguito ovvero:
·
Cluster 1: Romania, Lituania, Ungheria, Polonia,
Bulgaria;
·
Cluster 2: Repubblica Ceca, Spagna, Malta,
Germania, Cipro, Belgio, Finlandia, Austria, Portogallo, Paesi Bassi, Croazia,
Italia, Grecia, Danimarca, Slovenia, Lettonia, Slovacchia, Lussemburgo, Estonia;
·
Cluster 3: Turchia.
Di seguito viene presentato
un ordinamento dei clusters ovvero: C3=859,1>C1=219,9>C2=157,7. La
geografia del profitto derivante dal settore dei servizi mette in evidenza la
dominanza della Turchia, seguita dai pesi dell’Europa dell’Est e dai paesi dell’Europa
occidentale e meridionale.
Network analysis con la distanza
euclidea. Di seguito viene presentata una network analysis realizzata
mediante l’utilizzo della distanza euclidea. Viene rilevata una struttura a network
complessa e tre strutture a network semplificate.
La struttura a network complessa
è composta come indicata di seguito:
- ·
La Croazia ha una connessione con il
Belgio pari ad un ammontare di 0,21 unità;
- ·
Malta ha una connessione con Cipro per un
valore pari a 0,24 unità;
- ·
Il Belgio ha una connessione con la
Croazia per un valore pari a 0,21 unità e con Cipro per un valore pari a 0,24
unità;
- ·
Cipro ha una connessione con Malta per un
valore pari a 0,24 unità e con la Repubblica Ceca pari ad un valore di 0,2
unità;
- ·
La Repubblica Ceca ha una connessione con
Cipro per un valore pari a 0,2 unità, con la Germania pari ad un valore di 0,2
unità e con la Finlandia per un valore pari a 0,22 unità;
- ·
La Finlandia ha una connessione con la
Germania pari ad un ammontare di 0,085 unità e con la Repubblica Ceca pari ad
un ammontare di 0,22 unità;
- ·
La Germania ha una connessione con la
Repubblica Ceca pari ad un ammontare di 0,2 unità, e con la Finlandia pari ad
un ammontare di 0,085 unità.
Sono rilevate inoltre tre
strutture a network semplificate ovvero:
- ·
La Romania e la Lituania hanno una
connessione pari ad un valore di 0,22 unità;
- ·
La Danimarca e i Paesi Bassi hanno una
connessione pari ad un valore di 0,21 unità;
- ·
Il Portogallo e l’Italia hanno una
connessione per un valore pari a 0,17 unità.
Conclusioni.
Il valore del fatturato dei servizi è cresciuto tra il secondo quadrimestre del
2020 ed il terzo quadrimestre del 2022 da un ammontare di 105,37 unità fino ad
un valore di 193,09 unità ovvero una crescita pari ad un ammontare di 83,24%
pari ad un ammontare di 87,72 unità. Tale indicatore mostra che dal 2015 al
2022 il fatturato nel settore dei servizi è cresciuto di 93 punti. Nei dati non
c’è traccia di una riduzione del valore del fatturato che sia in un qualche
modo riconducibile alla crisi da covid 19 o alla crisi energetica. Ne deriva
che il settore dei servizi risulta essere impermeabile rispetto alle avversità
del ciclo macro-economico indotte anche da fenomeni politici internazionali.
Ranking dei paesi per variazione percentuale del fatturato nei servizi |
|||||||
Rank |
Country |
Var Ass |
Var Per |
Rank |
Country |
Var Ass |
Var Per |
1 |
Türkiye |
675,9 |
368,94 |
14 |
Luxembourg |
59,5 |
60,59 |
2 |
Spain |
66,8 |
80,39 |
15 |
Slovenia |
62,7 |
59,71 |
2 |
Malta |
74,6 |
80,39 |
16 |
Italy |
46,1 |
58,8 |
4 |
Croatia |
70,3 |
79,52 |
17 |
Hungary |
84,2 |
57,47 |
5 |
Lithuania |
97,6 |
75,89 |
18 |
Latvia |
56,9 |
55,68 |
6 |
Belgium |
65,9 |
74,89 |
19 |
Bulgaria |
67 |
55,01 |
7 |
Cyprus |
69,5 |
74,17 |
20 |
Czechia |
51,4 |
52,5 |
8 |
Romania |
92,9 |
73,15 |
21 |
Austria |
44 |
49,38 |
9 |
Denmark |
71 |
69,68 |
22 |
Netherlands |
51,4 |
47,9 |
10 |
Poland |
85,4 |
69,54 |
23 |
Slovakia |
49,6 |
44,52 |
11 |
Portugal |
56,8 |
69,27 |
24 |
Germany |
42,1 |
41,89 |
12 |
Greece |
49,6 |
63,43 |
25 |
Finland |
36,4 |
36 |
13 |
Estonia |
65,3 |
62,01 |
|
|
|
|
Rank |
Country |
2022-Q3 |
Rank |
Country |
2022-Q3 |
1 |
Türkiye |
859,1 |
14 |
Croatia |
158,7 |
2 |
Hungary |
230,7 |
14 |
Netherlands |
158,7 |
3 |
Lithuania |
226,2 |
15 |
Luxembourg |
157,7 |
4 |
Romania |
219,9 |
16 |
Belgium |
153,9 |
5 |
Poland |
208,2 |
17 |
Spain |
149,9 |
6 |
Bulgaria |
188,8 |
18 |
Czechia |
149,3 |
7 |
Denmark |
172,9 |
19 |
Germany |
142,6 |
8 |
Estonia |
170,6 |
20 |
Portugal |
138,8 |
9 |
Slovenia |
167,7 |
21 |
Finland |
137,5 |
10 |
Malta |
167,4 |
22 |
Austria |
133,1 |
11 |
Cyprus |
163,2 |
23 |
Greece |
127,8 |
12 |
Slovakia |
161 |
24 |
Italy |
124,5 |
13 |
Latvia |
159,1 |
Nessun commento:
Posta un commento