La società italiana è debole. Perché ?
*Sono deboli le scuole con gli studenti che hanno un ritardo cognitivo di 3-4 anni rispetto alle generazioni precedenti;
*Sono deboli i partiti ormai ridotti a beni privati e comitati elettorali che stanno in piedi con le fideiussioni ed i prestiti personali di Tizio e Caio;
*Sono deboli i comuni con livelli di indebitamento che paralizzano ogni iniziativa ed attività;
*Sono deboli le università, che offrono titoli di studio che se ti va bene durano 18 mesi in termini di competitività della conoscenza;
*Sono deboli le assemblee elettive che tra vizi privati e ignoranza diffusa a malapena riescono a leggere i provvedimenti che votano;
*Sono deboli i trasporti che per fare 300 km ci vogliono 4-5 ore;
*Sono deboli le banche, ormai superate dalle banche di USA, UK, Canada, Australia, Francia, Germania, Corea del Sud;
*Sono deboli gli intellettuali che hanno ancora in testa un modello di destra contro sinistra quando ormai la fenomenologia storica che ha prodotto la destra e la sinistra si è ampiamente estinta;
*sono deboli i cattolici una volta attivi nella politica, nel sociale, nelle imprese, oggi si dedicano a giocare al burraco e a fare la "bella società" che se hai meno di 100.000,00 euro all'anno neanche ti salutano nei Rotary o nei Lions;
*sono deboli gli atei che non capiscono neanche loro che cosa dicono che le fesserie che gli mettono in testa;
*sono deboli le comunità, senza luoghi di incontro, di confronto, di cooperazione,
*sono deboli gli industriali, senza tecnologia e senza soldi, esportano il nulla e vengono discriminati nei mercati internazionali;
*sono deboli i professionisti, centinaia di migliaia di avvocati, commercialisti, ingegneri che non si riescono a mettere d'accordo per fare dei piani più ambiziosi e si accontentano di spartirsi le briciole, e verranno distrutti dalle multinazionali del settore;
*sono deboli gli anziani, una volta gloriosa fonte di saggezza della popolazione ed esempio di virtù morali, oggi bivaccano, hanno le amanti e spendono come pervasi da un mix di consumi di status e consumi impulsivi;
*sono deboli i professori, ormai meri strumenti dell'apparato, nessuno di loro sarà mai un maestro;
*sono deboli le forze dell'ordine, di uno stato che conta sempre meno con poche risorse e senza tecnologia;
*sono deboli anche i criminali, incapaci di fare delle grandi organizzazioni si limitano allo spaccio e alla micro-criminalità prendendosela con i pensionati e sfruttando le donne per la prostituzione. Niente a che vedere con la mafia come organizzazione di controllo sociale;
*sono deboli i magistrati, spaventati e distrutti dopo la grande stagione dei Falcone e dei Borsellino;
*Sono deboli i ministri, non riescono a fare una riforma neanche se sono tutti d'accordo;
*Sono deboli i lavoratori, anche se lavori più di Elon Musk, non diventi come Elon Musk e malapena paghi le bollette;
*Sono deboli i preti, tra scandali sessuali e difficoltà a confrontarsi con la tecnologia, perdono la presa sulla popolazione pure essendo portatori di una importante porzione della civilizzazione occidentale.
*Sono deboli i sindacati, che devono chiedere il permesso ai ministri per scioperare, invece di occupare i ministeri e le autorità di vigilanza;
*sono deboli gli uomini perché non hanno più un ruolo sociale;
*sono deboli le donne perché non possono diventare madri in un mondo che le discrimina e non possono neanche fare carriera con stipendi ridotti;
*Sono deboli gli LGBT perché nonostante le leggi vengono sempre discriminati;
*Sono deboli gli immigrati, perché anche se possono offrire forza lavoro nell'agricoltura e nelle costruzioni, vengono marginalizzati, e accusati di reati politici.
Nessun commento:
Posta un commento