Il Sud recupera terreno: Campania e Puglia tra le regioni con il maggiore aumento di fiducia nei partiti
La fiducia nei partiti cresce lentamente ma costantemente, segnando un’inversione di tendenza dopo anni difficili. Sardegna e Marche mostrano i progressi più marcati, con aumenti superiori al 45% dal 2011 al 2023. La ripresa della fiducia appare omogenea, con miglioramenti sia nel Nord che nel Mezzogiorno italiano . Il livello di fiducia nei partiti politici rappresenta uno degli indicatori più significativi dello stato di salute di una democrazia e della qualità percepita del suo sistema politico. I dati riportati mostrano l’evoluzione di tale fiducia nelle regioni italiane tra il 2011 e il 2023, offrendo un quadro interessante delle trasformazioni del rapporto tra cittadini e istituzioni partitiche nell’arco di oltre un decennio. L’analisi di queste cifre consente di cogliere sia le dinamiche generali comuni al Paese sia le specificità territoriali che derivano da fattori culturali, economici e politici locali. Nel periodo consi...