L’analisi dei dati relativi alle tax allowances per figli a carico e per coniugi nei Paesi OCSE nel 2023 rivela un quadro frammentato e variegato, dove la presenza di agevolazioni fiscali legate allo stato familiare o alla presenza di figli risulta molto disomogenea tra le diverse nazioni. La misura qui osservata, espressa in valuta nazionale, si concentra su due tipi di allowance, quella per i contribuenti sposati o capofamiglia e quella per i figli a carico. Da un primo sguardo generale emerge come in molti Paesi l'importo delle tax allowances per questi aspetti sia pari a zero, indicando l’assenza di detrazioni dirette su base standardizzata in relazione alla famiglia o alla presenza di figli. In Austria non sono previste né married or head of family allowances né dependent children allowances, il che suggerisce che il sostegno ai carichi familiari avvenga attraverso altri strumenti, come benefici monetari diretti o crediti d’imposta specifici. Una situazione simile...