L’analisi dell’andamento del valore aggiunto nel settore del commercio all’ingrosso in Italia, escludendo quello di autoveicoli e motocicli, tra il 2014 e il 2022, evidenzia una crescita complessiva significativa pari al 28,41%, con un incremento assoluto di 22.192,2 milioni di euro. Questo dato riflette il ruolo strategico del comparto all’interno dell’economia nazionale, evidenziando la sua capacità di espansione in un contesto caratterizzato da dinamiche macroeconomiche complesse. Tuttavia, la traiettoria del settore non è stata lineare, mostrando fasi di espansione sostenuta alternate a momenti di contrazione, in particolare a causa dello shock pandemico del 2020, seguito da un rimbalzo eccezionale nel 2021 e da un consolidamento della crescita nel 2022. Un’analisi più dettagliata dell’andamento annuale e delle implicazioni di politica industriale permette di comprendere meglio le sfide e le opportunità per il futuro del settore. Il periodo iniziale tra il 2014 e il 2019 è ...